Da 5 anni, a Valdagno, a maggio si svolge una manifestazione che pian piano sta conquistando non solo un posto speciale in città, ma anche una bella riconoscibilità in tutta la provincia.
Si tratta di Valdagno che Legge, manifestazione proposta dal Comune di Valdagno con Progetto Giovani e la Biblioteca Civica Villa Valle, ma resa possibile, così com’è oggi, grazie all’entusiasmo con cui il territorio ha accolto la possibilità di collaborare e proporre eventi ed inizative legate alla parola “in utte le sue forme”.
Non da ultimi i commercianti cittadini che quest’anno hanno aderito in tantissimi all’iniziativa, proponendo presso i loro negozi, attività per grandi e piccoli.
Questo il programma degli eventi organizzati dalle attività commerciali:
UTILE INUTILE di Guzzon, Viale Trento 102
VALDAGNO CHE SCAMBIA
Scambio di figurine e attività a sorpresa.
Sabato 9 maggio, ore 16.00 (in caso di pioggia sabato 16 maggio)
ORIGINAL MARINES, Corso Italia 73
LETTURE E TRUCCABIMBI
Letture per bambini e truccabimbi
Sabato 9 maggio, dalle 15.30 alle 19.30
Bar LA FAVORITA Via Duca d’Aosta, 5
LETTURE FIORITE
Racconti di primavera per bambini con l’Associazione Giocando si Impara
Lunedì 11 maggio, ore 16.00
Libreria DE FRANCESCHI Via L. Agno Manzoni, 7
LETTURE E TRUCCABIMBI
Letture animate e truccabimbi con l’Associazione Giocando si Impara.
Martedì 12 maggio, dalle 16.30 alle 18.00
Bar LA FAVORITA Via duca d’Aosta, 5
STORIE DI ANGUANE
Storie di Anguane e racconti locali con l’Associazione Giocando si Impara
Mercoledì 13 maggio, ore 16.00
Fioreria “I FIORI DI KATIA”, Via Lungo Agno Manzoni 2
LABORATORI CREATIVI
Laboratori creativi e truccabimbi con l’Associazione Giocando si Impara.
Venerdì 15 maggio, dalle 16.30 alle 18.00
SHOPPING CASA, Piazza Roma 1
PROFUMO DI MARESINA
Incontro con l’autore.
Amedeo Sandri e Gabriella Polita presentano il loro “La maresina d’argento”;
Annalisa Castagna presenta il suo “Profumo di Maresina”
Sabato 9 maggio, ore 16.00
CAFFE’ DELLA STAZIONE, Viale Trento 2
SUL TEDIO E SUL BERE, Letture di brani poetici sul “Mal di vivere”
Legge Martino Impuro
Sabato 9 maggio, ore 10.00
CARTOLERIA LUIGI SOLDA’, Viale Regina Margherita, 52/F
VALDAGNO IN IMMAGINI, MUSICA E POESIA
Mostra di disegni “Le contrà” di B.Vendramin e di foto storiche di B. Fornasa.
Accompagnamento musicale e letture di poesie dialettali dal libro “Le Contrà”.
Sabato 9 maggio, ore 16.00
BOTTEGHE DI VIALE TRENTO
1000 PAPAVERI ROSSI… AD ALTA VOCE
Letture itineranti di brani sulla Grande Guerra con il gruppo Lettura Espressiva di Schio.
Letture al Parco Foro Boario e in Piazzetta Maglio di Sotto
Sabato 9 maggio, ore 16.00
SEBAR, Viale Trento 227
SPUNTI eMOTIVI
Presentazione in musica venerdì 15 ore 18.00.
Esposizione fotografica e artistica di Agnese Centomo, Maria Vittoria de Marchi,
Carlotta Lora, Federica Faccin.
Da Sabato 9 a Sabato 16 maggio, dalle 17.00 alle 02.00
CICCHETTERIA IL VIZIO, Via Manin 3
ALLA SCOPERTA DEL BACARO
Viaggio letterario sul “bacaro” Veneziano
Mercoledì 13 maggio, ore 19.30
NEGOZIO PUNTO E A CAPO, Via Garibaldi 7
YOGA, PAROLE E FANTASIA
Le classi IV e V della SCUOLA PRIMARIA di NOVALE espongono i libretti realizzati durante
il percorso di Yoga creativo.
Inaugurazione mercoledì 13 ore 18.30.
da martedì a sabato
ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.30 (chiuso lunedì e venerdì mattina)
Da mercoledì 13 a sabato 23 maggio
CHEEK TO CHEEK Via Bellini, 13
SORSI DI LIBRI
Letture e proiezioni sulla favola rivisitata di Cappuccetto Rosso.
Passeggiata letteraria dei bambini della classe IV A della Scuola Primaria di Borne, che regaleranno ai passanti frasi dai loro libri preferiti.
Giovedì 14 maggio, ore 10.15
LIBRERIA LIBERALIBRO, Via Marconi, 6
IL RACCATTASTORIE
Incontro con l’autore Andrea Storti e presentazione del suo libro per ragazzi “Il Raccattastorie”
Venerdì 15 maggio, ore 17.30
GIOIELLERIA OROLOGERIA ENRICO SOPRANA, Corso Italia 45
PERLE, DIAMANTI E PREZIOSI
Salottino letterario all’aperto con letture “preziose”
Venerdì 15 maggio, ore 17.30
CANALETE BOTTEGA EQUOSOLIDALE E I NEGOZI DI GALLERIA DANTE
INCONTRI IN GALLERIA, letture itineranti in Galleria Dante con il gruppo “Terre di Lettura”.
Mostra fotografica nelle vetrine della galleria, e aperitivo in bottega
Venerdì 15 maggio, ore 18.00
CARPE DIEM e L’ARTE DELLA CORNICE, Via Bellini 17 – 19
OMAGGIO LETTERARIO A ITALO CALVINO ED ELSA MORANTE
A trent’anni dalla loro scomparsa, letture di brani dei due autori a cura del gruppo di lettura espressiva di Bassano del Grappa.
Venerdì 15 maggio, ore 19.00
Valdagno che Legge è realizzata anche grazie alentusiasmo e alla partecipazione della Biblioteca, delle Scuole Superiori di Primo e Secondo Grado, delle Scuole per l’Infanzia, e delle Associazioni di volontariato e culturali cittadine.
Il programma completo della manifestazione a questo link www.progettogiovanivaldagno.it
o scaricando la locandina Valdagnochelegge_2015