
CITTA’ è CASA
Concorso Artistico di illustrazione | Dal 12 Dicembre 2022 al 17 Febbraio 2023
CITTA’ è CASA
| Concorso Artistico di illustrazione |
Qual è il luogo della tua città o del tuo quartiere dove ti senti a casa?
La casa è uno spazio intimo dove si intrecciano emozioni, affetti e ricordi. Ogni casa rappresenta chi la abita attraverso gli oggetti e i colori che contiene, i profumi e i rumori che esprime.
Anche la nostra città può essere intesa come una grande casa, con tantissime stanze che rappresentano i luoghi cari ad ognuno di noi. Possiamo provare la sensazione di essere a casa, in un parco, in una piazza, oppure nel cortile dove ci troviamo a giocare con gli amici.
Ti chiediamo di disegnare un luogo, un angolo, un piccolo punto della tua città dove ti senti a tuo agio, come a casa. I disegni e gli elaborati pervenuti saranno stanze cariche di emozioni e di affetto che andranno a comporre la grande “casa” della nostra città.
Nel modulo di iscrizione ti chiediamo di rispondere a tre semplici domande. Ti consigliamo di farlo prima di creare il tuo disegno!
Le riportiamo anche qui sotto:
• Qual’ è il luogo della tua città o quartiere dove ti senti a casa?
• Descrivi brevemente le emozioni, i ricordi, le sensazioni che questo luogo ti suscita.
• Riusciresti ad esprimere tutto questo con una sola parola?
- Chi può partecipare
Le bambine e i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni
- Categorie
Le categorie istituite sono due:
• 6-8 anni
• 9-11 anni
- Formato e Tecnica
I disegni dovranno essere presentati in formato A4 e potranno essere realizzati con qualsiasi tecnica. Per ogni bambino verrà accettato un solo disegno. Saranno ammessi solo disegni originali che non siano già stati pubblicati su libri o riviste.
- Modalità di Partecipazione
per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo assieme al disegno.
- Chi può partecipare
Tutte le classi della scuola primaria
- Categorie
Le categorie istituite sono due:
• classi 1a 2a 3a
• classi 4a 5a
- Formato e Tecnica
Gli elaborati potranno essere bidimensionali o tridimensionali (massimo 100×100) e potranno essere realizzati con qualsiasi tecnica. Per ogni classe verrà accettato un solo elaborato.
- Modalità di Partecipazione
per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo assieme all’elaborato.
CONSEGNA dei DISEGNI/ELABORATI
Dal 12 Dicembre 2022 al 17 Febbraio 2023
I disegni e gli elaborati di classe dovranno essere consegnati o spediti via posta presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Piazza del Comune 8, Valdagno. Non saranno valutati disegni/elaborati inviati mezzo posta elettronica.
COMMISSIONE
Una giuria valuterà e assegnerà i premi ai primi tre classificati per ogni categoria (disegni individuali ed elaborati di classe).
PREMI
I vincitori della categoria “disegno individuale” riceveranno un buono per l’acquisto di libri e/o materiali artistici, mentre i vincitori della categoria “elaborato di classe” un laboratorio per la classe o un buono libri. Saranno premiati i disegni e gli elaborati che meglio interpreteranno il tema del concorso con creatività, originalità e fantasia.
Concorso inserito tra le attività della Mostra di illustrazione per l’infanzia dal 28 Gennaio al 19 Marzo 2023 in Galleria Civica Villa Valle Fondazione Stepan Zavreli