
FINISTERRE Teatro ai confini | 2022.2023 Nona Edizione
Da domenica 27 novembre 2022 a domenica 7 maggio 2023
Torna il teatro a Valdagno e si tinge di poesia. Giunta alla sua nona edizione, la rassegna “Finisterre” prenderà il via domenica 27 novembre e, attraverso otto appuntamenti, porterà ancora una volta gli spettatori a vivere un “Teatro ai confini”.
Sarà un viaggio che spazierà dal racconto della tempesta Vaia di Andrea Pennacchi e Matteo Righetto alla danza di Manfredi Perego e Chiara Montalbani, dal “Magnificat” sulle poesie di Alda Merini nella produzione di Anagoor al “Cattivo” con Tommaso Banfi per la regia di Giuliana Musso, da una passeggiata nel parco della Favorita guidati dalle poesie di Emily Dickinson alla riflessione sulla società del lavoro proposta da Maragoni e Fettarappa.
La rassegna ospiterà in programma anche lo spettacolo finale annuale del laboratorio teatrale dei licei di Valdagno con i quali è attivo il progetto Zoom, un laboratorio per spettatori professionisti a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Valdagno in collaborazione con Livello 4 che invita gli studenti ad avvicinarsi al teatro anche attraverso incontri di approfondimento e attività di visione critica.
PROGRAMMA
- Primo appuntamento: Domenica 27 novembre ore 18.30 negli spazi dell’ex galoppatoio con “US – Cose che accadono e che ancora non sappiamo”, una co-creazione Dance well teacher e dancer di Schio.
- 18 gennaio ore 21.00 Teatro Super
Maragoni / Fettarappa / Villa – “Solo quando lavoro sono felice”
- 12 febbraio ore 11.00 Parco La Favorita
Cuocolo/Bosetti – “Dickinson’s walk”
- 1 marzo ore 21.00 Teatro Super
Andrea Pennacchi – “Da qui alla luna. La tempesta di Vaja”
- 26 marzo ore 18.00 Auditorium Scuola di musica
Anagoor – “Magnificat di Alda Merini”
- 20 aprile ore 21.00 Teatro Super
Licei di Valdagno – “Se non si può dire” (regia Alessandro Sanmartin)
- 27 aprile ore 21.00 Teatro Super
Tommaso Banfi – “Cattivo” (regia Giuliana Musso)
- 7 maggio ore 18.00 PalaVolta
Manfredi Perego /Chiara Montalbani – “Totemica + Ruggine”
BIGLIETTI e ABBONAMENTI
– Possibilità anche di card per tre spettacoli a scelta al costo di 30 euro.
– I biglietti singoli hanno invece un costo di 12 euro (intero) e 6 euro (ridotto under30)
– Biglietti per Dance well (fuori abbonamento): 6 euro
Info e Prenotazioni
Ufficio Eventi e Cultura Tel. 0445 428223
www.finisterre-valdagno.it
